BANDO NAZIONALE - SOSTEGNO DEI PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura del Gran Sasso d’Italia, intende sostenere i processi di internazionalizzazione delle imprese locali finalizzati ad ampliare e diversificare i mercati di riferimento.
Nello specifico l’ente camerale supporta le imprese a partecipare a manifestazioni fieristiche internazionali che si tengono all’estero o in Italia, e la partecipazione ad eventi, b2b, missioni organizzate all'estero.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono partecipare al presente bando le micro, piccole e medie imprese (PMI), anche in forma cooperativa, reti di imprese, consorzi di imprese con sede legale e/o unità operativa nelle province di L’Aquila e Teramo in possesso dei seguenti requisiti:
1. essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia;
2. avere sede legale e/o operativa nelle province di L’Aquila e Teramo;
3. essere attive al momento della presentazione della richiesta di contributo ed al momento della relativa erogazione;
4. essere in regola:
  • con il pagamento del diritto annuale camerale;
  • con gli obblighi contributivi e assicurativi dei dipendenti e nel pieno rispetto del CCNL del comparto (DURC regolare);
5. non essere soggette o non avere in corso procedure di amministrazione controllata, concordato preventivo, fallimento o liquidazione;
6. non fornire beni e servizi a favore dell’Ente camerale, anche a titolo gratuito.

ENTITA' DEL CONTRIBUTO

La somma stanziata per l'erogazione dei contributi previsti dal presente bando è di € 90.000,00
I contributi sono assegnati a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammissibili, al netto dell’IVA, fatturate e pagate dal 1° gennaio 2023 ed il giorno di invio della domanda di contributo.
L’ammontare massimo del contributo, calcolato nella misura del 50% delle spese ammissibili, è pari ad € 3.000,00 per una singola iniziativa. Ciascuna impresa potrà presentare fino ad un massimo di due istanze di contributo. In tal caso l’ammontare massimo del contributo relativo alla seconda istanza sarà pari ad € 1.500,00 . Le “seconde” istanze di contributo, di cui al punto precedente, verranno inserite in ordine cronologico di arrivo in una specifica graduatoria, che verrà utilizzata a scorrimento successivamente al 10 novembre 2023, dopo aver provveduto al finanziamento delle domande ammesse a contributo relative alle “prime istanze”, fino al totale esaurimento dei fondi disponibili. Non saranno prese in considerazione domande di contributo relative a costi complessivi ammissibili di importo inferiore a 2.000,00 Euro. Non può essere richiesto il contributo per iniziative per le quali l’ente camerale, in compartecipazione con altri Enti, organizza e sostiene finanziariamente la partecipazione collettiva di imprese locali (es. Vinitaly, BIT, Artigiano in Fiera, TuttoFood, TTG, CIBUS, ecc.).

SPESE AMMISSIBILI 

Sono ammissibili a contributo le spese, al netto di IVA e di altre imposte e tasse, sostenute dalle imprese a partire dal 1° gennaio 2023, per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali che si svolgeranno in presenza, così individuate:
a) fiere e mostre specializzate a carattere internazionale svolte in un paese estero nel corso dell'anno 2023, o fiere internazionali che si tengono in Italia ricomprese nel Calendario 2023 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali in Italia dell'AEFI. Possono essere ammesse a contributo anche le “campionarie” che si svolgono all’estero, nei Paesi in cui non esistono manifestazioni specializzate di settore.
b) eventi/iniziative/b2b/missioni organizzate all'estero, che prevedono il pagamento di quote di partecipazione e/o di acquisizione di spazi espositivi. Sono ammissibili a contributo esclusivamente le spese, al netto dell’IVA e delle analoghe imposte estere per eventi realizzati nell'anno 2023 per:
  • affitto spazi espositivi (compresi eventuali costi di iscrizione, oneri e diritti fissi obbligatori in base al regolamento della manifestazione). 
  • allestimento dello stand;
  • spese di iscrizione per la partecipazione ad eventi/iniziative/b2b/missioni organizzate all'estero.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande di partecipazione, da inoltrare esclusivamente via PEC, potranno essere presentate a partire dalle ore 10,00 del 22 maggio 2023, sino alle ore 24,00 del 10 novembre 2023

CONTATTI

Ufficio Promozione
Sede di Teramo  - Tel. 0861 335227
email: promozione@gransasso.camcom.it
Maggiori informazioni: https://www.cameragransasso.camcom.it

Leave a comment